Impara come fidarti di te stesso con questi 3 semplici consigli
In questo articolo
- Sensazione di sicurezza
- Autocoscienza
- Stai lontano dalle persone che minano la tua autostima
- Fai delle promesse a te stesso e cerca di mantenerle
- Parla gentilmente quando parli con te stesso
Ti fidi di te stesso?
Sei anche consapevole se ti fidi di te stesso o no? Conosci l'importanza della fiducia in te stesso e il suo impatto sulle persone a noi vicine?
La risposta a questo dipende da quanto sei consapevole di te stesso. Quando si tratta di fiducia, tendi a porre la tua attenzione nell'esterno piuttosto che contemplare te stesso. Nel momento in cui porterai a te questo concetto, troverai la risposta alla domanda originale.
La prima cosa che devi fare è scoprirlo quali fattori contribuiscono alla tua mancanza di fiducia; che si tratti di tristezza, depressione, malumore, confusione, ansia o indecisione.
Coltivare un senso di fiducia in te stesso viene fornito con questi componenti di base.
1. Sensazione di sicurezza
A volte ci sentiamo come se non fosse sicuro fidarsi di noi stessi, dobbiamo ottenere l'approvazione da qualcuno con autorità e posizione superiori , qualcuno di cui ci fidiamo più di noi stessi. Ma cosa accadrebbe se potessimo sentirci al sicuro affidandoci alle idee e alle convinzioni che otteniamo dall'interno?
Presto ci sentiremo fiduciosi nel dire la verità; ci sentiremo potenziati e avremo uno scopo nella nostra vita.
2. Autoconsapevolezza
Non c'è dubbio che la fiducia parte da dentro e quando ci conosciamo profondamente, siamo in grado di connetterci con noi stessi e di migliorare il nostro rapporto con i nostri partner.
Quello che facciamo spesso è quello ci connettiamo con il mondo esterno più di quanto ci connettiamo con noi stessi ; conosciamo il mondo esterno più chiaramente di quanto sappiamo chi siamo. Metti da parte la fiducia in te stesso e la riponi nel mondo esterno che ti circonda.
Quando ti concentri sullo scoprire chi sei, capisci cosa vuoi.
Scopri i tuoi confini e quali sono i tuoi desideri; diventi consapevole di dove vuoi andare e di cosa vuoi fare. Presto la tua confusione e indecisione svaniranno; diventerai consapevole di te stesso e saprai cosa fare.
Come ogni altro pensiero che hai in mente, è importante che tu risponda ai pensieri che hai e controlli i pensieri che ti impediscono di raggiungere il tuo obiettivo di fiducia in te stesso.
Devi rafforzare l'idea che sei degno di fiducia, credi in ciò che ami e resisti alle convinzioni. Fidati e credi nel tuo potenziale e nelle tue capacità decisionali.
Come si costruisce la fiducia in se stessi? Ecco 3 semplici consigli per creare fiducia in te stesso e aumentare la tua autostima.
Imparare a fidarsi di te stesso o costruire fiducia in se stessiè un'abilità semplice che puoi facilmente imparare.
Tuttavia, ci vuole tempo per costruire la potente abitudine di imparare ad amare e fidarsi di te stesso mentre si abbracciano i propri difetti. Ricorda che le buone abitudini sono difficili da formare ma facili da convivere.
Su come fidarti di te stesso devi seguire questi suggerimenti e iniziare il processo per irradiare fiducia in te stesso, ritrovare il rispetto di te stesso e ritrovarti in una relazione con te stesso e gli altri.
1. Stai lontano dalle persone che minano la tua autostima
Le persone che minano la tua autostima sono di solito quelle che non sopportano di vederti avere successo o non vogliono che tu abbia successo. Sono conosciuti come distruttori di sogni che non ti permettono di fidarti di te stesso e seminano sempre in te un seme di insicurezza.
Ora potresti non avere il controllo sulle persone negative nella tua vita quando eri un bambino. Tuttavia, le cose sono cambiate mentre invecchi.
Ora hai il controllo e puoi concentrarti sulle persone che ti circondano. Pensa a queste persone e rispondi a questo; Ti supportano e vogliono vederti felice? Trovare una risposta a questa domanda è fondamentale se hai difficoltà a credere di nuovo in te stesso.
Se la risposta alla domanda è sì, mantieni la tua stretta orbita di persone di supporto, ma se la risposta è no, elimina immediatamente le persone così tossiche che ti fanno dubitare della tua auto-percezione. Ci sono sul serioaspetti dannosi dell'essere esposti a relazioni negative.
Su come essere fiducioso nella tua relazione, dovrai tenere vicino solo le persone ben intenzionate che ti vogliono bene, mostrano fiducia nelle tue capacità e non sono certamente le persone che minano costantemente le tue capacità e i tuoi sforzi.
L'importanza della fiducia in una relazione è insostituibile. Se il tuo rapporto con coloro che ti circondano manca di questo blocco fondamentale, eliminali ea prova di gas la tua vita contro le relazioni di gaslighting.
2. Fai delle promesse a te stesso e cerca di mantenerle
Quando sviluppi fiducia in te stesso, diventi il migliore amico di te stesso, e questo include mantenere le promesse fatte a te stesso.
Per fidarti di te stesso, devi capire il potere delle promesse, a partire da oggi. Non deluderti infrangendo le promesse che fai a te stesso.
F o per esempio, puoi fare una promessa e sostenere un confine. Un esempio è l'impegno a vedere un medico per un controllo o la promessa di visitare la chiesa ogni domenica o di andare a letto presto.
Tieni presente che prendere un impegno e mantenerlo aiuterà a costruire la tua fiducia.
Guarda anche:
3. Parla gentilmente quando parli con te stesso
Quando le persone si picchiano, si concentrano sulla voce dentro la loro testa. Questa voce può essere di chiunque, come un insegnante, un genitore o qualcuno che volesse inviarti un messaggio che non sei abbastanza degno.
Tutti hanno questa voce nella testa. Tuttavia, questa è un'abitudine che puoi eliminare e liberarti se vuoi fidarti di te stesso.
Quindi, come avere fiducia in te stesso?
È fondamentale capirlo il modo in cui ti vedi influisce su tutto, inclusa la tua fiducia nelle tue capacità. Per questo devi solo raccontarti la storia giusta anche quando sbagli o c'è una svista. Quel cambiamento nella tua mentalità ti aiuterà a reclamare l'incredibile potere di credere in te stesso e liberare il tuo vero potenziale.
Ad esempio, la prossima volta che commetti un errore e vuoi definirti stupido, fai un respiro profondo e dillo Va bene, è solo un piccolo errore e imparerò da esso.
Comprendere te stesso e i tuoi sentimenti ti aiuterà anche a essere più gentile con le persone intorno a te. Trova la capacità di guardarti dentro e sottolinea l'importanza di credere in te stesso. Ti aiuterà a fissare e raggiungere obiettivi che non avresti mai pensato di poter raggiungere.
Concentrati sui farmaci e ricorda che la fiducia è il fulcro di ogni relazione significativa.
Fidarsi di te stesso non riguarda la perfezione
Tieni presente che la fiducia in te stesso non significa che dovresti sempre fidarti di te stesso per dire la cosa giusta o prendere la decisione corretta o seguire le regole. Fidarsi di te stesso non riguarda la perfezione; invece, si tratta di rialzarsi quando cadi.
Si tratta di superare te stesso quando sbagli o quando commetti un errore.
Dovresti fidarti di te stesso non per fare un lavoro perfetto, ma per sopravvivere e stare bene se fallisci. Ci vuole solo un piccolo sforzo per fidarti di te stesso e rompere la tua abitudine di mettere in discussione le tue decisioni e abilità. Abbraccia i tuoi punti di forza e di debolezza con lo stesso livello di accettazione.
Condividere: