Suggerimenti per il sesso in vacanza
Suggerimenti E Idee / 2025
In questo articolo
L'abuso sui minori include abuso fisico, abuso sessuale, abuso emotivo e abbandono. Evitare tutti i tipi di abuso sui minori inizia istruendo i genitori sulle cause degli abusi sui minori e insegnando ai bambini cos'è l'abuso.
Per educare i genitori sulle cause degli abusi sui minori, le comunità dovrebbero offrire corsi di genitorialità e sostegno ai genitori per aiutarli a evitare di assumere comportamenti che costituiscono abuso sui minori. Allo stesso modo, le scuole e gli asili nido dovrebbero insegnare ai bambini a essere consapevoli del comportamento inappropriato degli adulti ea riconoscere gli indicatori di abuso.
Molte persone non sanno come crescere adeguatamente un figlio perché loro stessi non sono stati allevati adeguatamente. Pertanto, le loro capacità genitoriali sono carenti, il che a sua volta può portarli a impegnarsi in comportamenti come urlare e urlare contro un bambino o picchiarlo.
I centri comunitari possono offrire corsi di genitorialità in cui i genitori possono apprendere le competenze necessarie per essere genitori di successo. Ciò include imparare a evitare comportamenti scorretti, gestire lo stress e la frustrazione in un modo più costruttivo, come creare la struttura in casa e come usare il rinforzo positivo invece delle punizioni corporali.
Gli abusi sui minori si verificano spesso con bambini piccoli che sono troppo piccoli per capire cosa esattamente ci si aspetta da loro. I genitori spesso ordinano ai loro figli di stare fermi, di stare zitti, di smettere di piangere o di smettere di fare casino. Tuttavia, i bambini molto piccoli sono spesso incapaci di sviluppo di seguire tali ordini.
Insegnare ai genitori cosa aspettarsi ragionevolmente nella fase di sviluppo del loro bambino può aiutarli a evitare di diventare frustrati e arrabbiati quando i loro figli piccoli non si comportano nel modo in cui vogliono che si comportino. Allo stesso modo, insegnare ai genitori cosa dovrebbero aspettarsi dai bambini con disabilità mentali o fisiche li aiuterà anche a evitare di essere stressati e di esibire comportamenti violenti.
Molti genitori non conoscono la differenza tra disciplina e abuso. Ai genitori dovrebbe essere insegnato ciò che costituisce un abuso di un bambino e ciò che è considerato una disciplina appropriata per un bambino.
Lo scopo di disciplinare un bambino è correggere il suo comportamento. La disciplina diventa un problema quando si tratta di infliggere punizioni e instillare paura e sottomissione nella mente di un bambino. La differenza sta nella gravità, frequenza e imprevedibilità delle azioni del genitore.
I genitori dovrebbero essere istruiti a non colpire mai un bambino con rabbia e che la disciplina non dovrebbe mai causare alcun danno a un bambino. Qualsiasi contatto fisico che provochi lividi, gonfiore, sanguinamento o la necessità di cure mediche è un abuso.
Alcuni genitori possono anche spingersi oltre con punizioni non fisiche. Ciò può provocare danni emotivi o psicologici che sono anche abusi. Ciò si verifica spesso quando i genitori disciplinano i loro figli con 'time-out' o perdita di privilegi, ma si spingono troppo oltre. Bloccare un bambino in una stanza buia o in uno spazio ristretto per un periodo prolungato, così come legarlo o privarlo del cibo fino a quando non muore di fame sono tutti esempi di abusi sui minori.
I genitori dovrebbero essere informati sui programmi di sostegno utili nella loro zona. Ciò è particolarmente vero per i genitori che non hanno una famiglia allargata per aiutare con il babysitter, i consigli genitoriali e altri aspetti della crescita dei figli. Corsi genitoriali locali, programmi latchkey e gruppi di sostegno possono offrire l'assistenza necessaria ai genitori che rischiano di diventare violenti.
Se conosci genitori o famiglie che stanno lottando o stanno attraversando una grande quantità di stress, puoi offrire il tuo sostegno. Le situazioni stressanti spesso portano ad abusi sui minori. Offrendo il tuo aiuto, puoi aiutare a ridurre lo stress e avere un impatto positivo prima che si verifichi un abuso. Offriti di fare da babysitter o aiuta nelle faccende domestiche come fare la spesa e cucinare.
Ai genitori dovrebbe essere insegnato come ridurre lo stress. Questo può aiutarli a evitare di essere sopraffatti, frustrati e arrabbiati, il che può portare ad abusi sui minori. Alcune attività comuni per alleviare lo stress includono esercizi di respirazione profonda, fare una passeggiata, ascoltare musica rilassante, fare il bagno, yoga e un leggero esercizio.
Per aiutare a evitare gli abusi sui minori, ai bambini dovrebbe essere insegnata la differenza tra comportamento appropriato e inappropriato quando sono giovani. Fai loro sapere che ci sono punti sui loro corpi che nessuno può toccare.
Ai bambini dovrebbe anche essere insegnato che hanno il diritto di dire di no e di rifiutare il tocco di qualcuno se li mette a disagio. Questo include altri bambini.
Inoltre, ai bambini dovrebbe essere insegnato come rimanere al sicuro fin dalla tenera età. Ciò include la sicurezza quando si gioca all'aperto e come evitare bulli e estranei che potrebbero rappresentare una minaccia per loro.
Insegna a tuo figlio come fidarsi del proprio giudizio e come riferire a un adulto o un altro bambino che si è comportato in modo inappropriato con lui. Aiutali a capire che non si metteranno nei guai se dicono che qualcuno li ha feriti o si è comportato in modo inappropriato con loro.
I bambini spesso si astengono dal denunciare gli abusi perché hanno paura o si sentono in qualche modo in colpa per aver subito abusi. Spiega loro che l'abuso non è mai colpa loro e che non dovrebbero mai temere di denunciarlo a te o ad altre figure autoritarie.
Conosci le persone che lasci stare con i tuoi figli. I molestatori di bambini cercano di avvicinarsi ai bambini attraverso l'occupazione, il volontariato, le organizzazioni comunitarie e persino la chiesa. Assicurati di scegliere attentamente le persone a cui permetti di interagire con i tuoi figli.
Non lasciare mai che adulti che non conosci siano in luoghi privati con i tuoi figli a meno che non siano presenti altri adulti o più bambini. Attività come dormire, fare il bagno e vestirsi dovrebbero essere svolte in privato e non da soli con un adulto sconosciuto.
Condividere: