6 semplici modi per fare pace dopo un litigio con il tuo partner

6 cose essenziali da fare per gestire le conseguenze di una cattiva discussione con il tuo partner

In questo articolo

Il tipico battibecco di un amante è destinato ad accadere di tanto in tanto se hai avuto una relazione a lungo termine. La maggior parte delle coppie litiga e anche le coppie felici litigano. È naturale e normale.

Ma quando un disaccordo si trasforma in urla, insulti feriti e porte sbattute può farti sentire scosso, disorganizzato, risentito e solo. Potresti rivivere l'intero scenario nella tua mente, sentire la puntura per giorni e alla fine lottare con ' cosa fare dopo un litigio con il tuo partner ?'

Ripulirsi dopo un'intensa lite non deve richiedere molto lavoro e ci sono diversi approcci che puoi adottare per alleviare il dolore, ripristinare la connessione, guarire la tua relazione e rimetterla in carreggiata.

Di seguito sono 6 essenziali cose da fare dopo un litigio con il tuo partner che può lui;p capisci come superare ogni litigio con il tuo altro significativo? o come truccarsi dopo un litigio t?

1. Prendi 20-30 minuti per raffreddare

Ognuno elabora le informazioni al proprio ritmo e quando opinioni diverse si trasformano in una discussione, il nostro corpo e il nostro cervello possono attivarsi. Tu e il tuo partner reagite e potreste iniziare a verbalizzare sentimenti di rabbia o risentimento l'uno verso l'altro.

Concediti tempo e spazio e per raffreddare. Prenditi qualche minuto per riflettere, riprenderti e chiederti, qual è stata la mia parte in tutto questo? Ho avuto un contributo?.

Mentre sei in disparte, potrebbe essere più facile vedere le cose chiaramente, quindi quando torni insieme, puoi iniziare una conversazione completamente nuova. Prenditi del tempo da solo: per rinfrescarti disattiva la nostra risposta al volo o al combattimento e rende possibile sentire le cose in modo diverso.

2. Non utilizzare mai l'approccio della spalla fredda

Assicurati di far sapere al tuo partner se hai bisogno di spazio dopo un combattimento. L'unica cosa che vuoi sempre evitare dopo una discussione è dare la spalla fredda. È un modo davvero inefficace per gestire qualsiasi situazione anche se potrebbe sembrare la tua unica opzione.

È probabile che il tuo partner pensi che lo stai punendo e la punizione non avvicina mai le persone. Li allontana. La punizione e l'essere ignorati ci spinge a proteggerci, trattenerci e condividere ancora meno in futuro.

Il trattamento freddo-spalla-silenzioso è probabile che peggiori le cose amplificando il dolore che il tuo partner potrebbe provare. L'opzione più saggia sarebbe quella di affrontare le tue differenze in modo delicato e diretto.

3. Cerca un terreno comune

È allettante tirare fuori la lotta e ripetere lo stesso problema più e più volte. L'intenzione è di solito ' risoluzione del conflitto ' eppure raramente ci porta da nessuna parte in modo costruttivo. Se rinunci al tuo bisogno di avere ragione e smetti di lanciare colpi al tuo partner, puoi cercare un terreno comune.

Vedi se riesci a trovare una soluzione vantaggiosa per tutti che lasci entrambi soddisfatti. Dopotutto, le relazioni riguardano la connessione e l'essere nella stessa squadra.

4. Considera l'affetto

Mostrare amore attraverso atti di affetto come un tocco gentile, parole gentili o piccoli atti di servizio possono fare molto per ricordare al tuo altro significativo che continui a prenderti cura di lui.

Esprimere affetto può anche registrarsi come tentativo di attenuare il conflitto. Tuttavia, se al tuo partner non piace essere toccato dopo una brutta discussione, evita questo approccio.

5. Cambia prospettiva

Fai del tuo meglio per vedere la situazione dal punto di vista del tuo partner. Sotto la rabbia, ci saranno sempre dolore e paura. Tutti comprendiamo meglio i problemi quando possiamo fare un piccolo passo indietro e contemplare un altro punto di vista.

Quando tu vedere qualcosa da una nuova prospettiva , le dure posizioni che entrambi avete preso durante una discussione iniziano a sembrare un enorme malinteso. Quando diventi consapevole dell'esperienza del tuo partner, si trasforma una situazione di stallo in una svolta e crea un'apertura per farti andare avanti di nuovo.

6. Sii responsabile

Le scuse riguardano la responsabilità e le scuse più sentite aiutano ad alleviare qualsiasi danno che abbiamo causato al nostro partner. Le scuse non riguardano il senso di colpa o la pacificazione. Non sono nemmeno un'ammissione di illeciti.

Meglio non scusarti se non lo intendi o se ti senti ancora la parte lesa. Ma quando sei pronto, chiedi scusa e fai sapere al tuo partner che ti dispiace per come sono andate le cose e per qualsiasi danno che potresti aver causato.

Possedere qualsiasi passo falso può essere visto come un'offerta di pace. Dimostra anche che ti stai assumendo la responsabilità della tua parte nella lite. Le scuse sincere possono riportare la tua relazione in equilibrio.

Una buona comunicazione è fondamentale nelle relazioni intime e ti permette di rafforzare e approfondire il tuo legame. Quando il tuo partner è pronto a parlare, assicurati di ascoltare con intenzione e cuore aperto. Fai a turno ascoltando e condividendo il tuo punto di vista.

Se inizia a girare in un ciclo negativo, fai una pausa e prenditi del tempo per riorganizzarsi. Ricorda di guardare alcune delle emozioni sottostanti come il dolore e la paura. Se tu e il tuo partner potete parlarne, sei d'oro!

L'obiettivo dopo un'intensa discussione è quello di comprendersi l'un l'altro , ripristina la connessione e impara. Se hai una relazione impegnata a lungo termine, è probabile che una discussione si ripeta. Con la pratica, la riconnessione diventa più facile e riporterai la tua relazione in carreggiata più velocemente.

Condividere: