Cosa fare con le fedi nuziali dopo il divorzio

Cosa fare con le fedi nuziali dopo il divorzio Trovare l'amore è qualcosa che tutti speriamo nella vita. E quando lo hai trovato, può sembrare di essere in cima al mondo. Sfortunatamente, non tutte le storie d'amore sono fatte per durare e anche il più felice dei fidanzamenti e dei matrimoni può prendere una brutta piega. Se la rottura arriva come uno shock completo o il i segnali di pericolo sono stati lì per un po' , è una situazione difficile.

Nel bel mezzo del tuo crepacuore, potresti avere molte cose per la testa e molte decisioni importanti da prendere. Ne hai bisogno trovare un nuovo posto dove vivere? Avrai bisogno di elaborare la custodia dei bambini? Chi prende il cane o il gatto? Ultimo ma non meno importante, cosa fai con l'anello?

Potremmo non avere tutte le risposte alle tue domande, ma possiamo darti le migliori opzioni su cosa fare con quella roccia sul dito sinistro. Ecco tre opzioni per il tuo anello:

1. Restituisci l'anello

A seconda di come è andata la rottura, potresti considerare di restituire l'anello. Se è stato un fidanzamento rotto, legalmente potresti essere obbligato a farlo. Alcuni stati richiedono la restituzione dell'anello a causa del suo status di regalo condizionale. Poiché la condizione non è stata soddisfatta, ovvero non sei mai arrivato lungo il corridoio, la persona che ha acquistato l'anello è ancora una volta il legittimo proprietario. Gli stati che rispettano questa regola includono Iowa, Kansas, Wisconsin, Tennessee, New York e Pennsylvania. In altri stati, l'anello di fidanzamento è considerato un regalo incondizionato indipendentemente dalle circostanze.

Potrebbero esserci altre circostanze attenuanti che ti spingerebbero a restituire l'anello. Forse era un cimelio di famiglia che è stato tramandato nella sua famiglia per generazioni, o forse semplicemente non vuoi che nulla ti ricordi il tuo ex amore.

2. Trasforma qualcosa di vecchio in qualcosa di nuovo!

Ami l'anello ma odi i ricordi ad esso associati? Perché non riutilizzarlo portandolo da un gioielliere e trasformandolo in qualcosa di nuovo? È probabile che sia incastonato in un bellissimo oro o argento e abbia alcune gemme accattivanti che farebbero un bel pezzo di gioielleria.

Sarebbe un peccato lasciare andare qualcosa di così grande valore. Una rapida ricerca su Google ti introdurrà in un mondo di possibilità per il tuo nuovo pezzo futuro. Che si tratti di un ciondolo per una collana, di alcuni orecchini o di un nuovo anello, sfrutta quei metalli preziosi e le pietre preziose.

3. Tienilo?

È davvero un bell'anello da cui non riesci proprio a separarti? Allora no! Tienilo per te.

Alla fine, quando ti sarai allontanato dal tuo crepacuore, potrai apprezzarlo per quello che è: un bellissimo gioiello. Se sei stato sposato per un po' di tempo e hai avuto figli con il tuo ex partner, potresti tenere l'anello come cimelio di famiglia da regalare a tuo figlio o figlia quando sarà il momento giusto.

4. Vendilo!

Hai considerato tutte le altre opzioni e non ne eri entusiasta? Allora perché non venderlo?

Taglia i legami con il passato e usa i soldi che ottieni per aiutarti a ricostruire il tuo nuovo futuro. Usa il contante come acconto per un nuovo posto, concediti uno shopping sfrenato, prenditi una vacanza, le possibilità sono infinite.

Sai quanto vale il tuo anello? Prima di fare qualsiasi mossa per vendere, assicurati di farlo valutare da un gioielliere professionista. In questo modo, avrai un'idea chiara del suo valore di mercato e sarai in grado di stabilire ragionevoli aspettative sul suo prezzo di vendita.

Dove vendere il tuo anello

  • Vendilo a un gioielliere: Dopo aver valutato il tuo anello, portalo da un gioielliere locale per vedere se sarebbe interessato ad acquistarlo. In alcuni casi, il gioielliere ti offrirà un credito in negozio in cambio del tuo anello.
  • Vendilo a un commerciante d'oro: I commercianti d'oro sono interessati al valore del metallo utilizzato per realizzare l'anello perché intendono fonderlo e usarlo per qualcos'altro. Di conseguenza, al momento dell'acquisto dell'anello, ti pagheranno solo per il valore del metallo al momento della vendita.
  • Vendilo online: Non sei soddisfatto di ciò che ti viene offerto dal gioielliere o dal commerciante d'oro? Potresti provare a vendere l'anello online come asta in stile di offerta oa un prezzo fisso di listino. Questo, ovviamente, richiederà un po' di marketing da parte tua.

In definitiva, vuoi assicurarti di vendere a qualcuno di cui senti istintivamente di poterti fidare. Ancora più importante, non affrettarti in nulla. Prenditi il ​​tuo tempo quando prendi la decisione di vendere in modo da non pentirti in seguito.

Lourdes McKeen
Lourdes McKeen è un architetto e un viaggiatore per cui attualmente blogga di Twery , dipendente da tutto ciò che è lucido. Lourdes tratta argomenti come gioielli, architettura e interior design e relazioni .

Condividere: