Come comunicare meglio in una relazione
In questo articolo
- Ascolto attivo
- Essere aperti e onesti
- Parlando del bene e del male
- Dare il tuo tempo al tuo partner
- Riduci al minimo le emozioni e aggiungi più umorismo
- Continua ad imparare
Aperto, buono, sano capacità di comunicazione relazionale per le coppie sono una componente importante e non negoziabile di ogni relazione felice.
Se la tua relazione è piena di conflitti e disaccordi, potresti spesso trovarti a chiedere: come comunicare meglio in una relazione per il superamento comunicazione relazionale problemi?
Prova i suggerimenti di comunicazione efficaci condivisi di seguito a rompere le barriere di comunicazione e apri i canali di comunicazione tra te e il tuo coniuge per un matrimonio felice.
1. Ascolto attivo
C'è una grande differenza tra ascoltare il tuo altro significativo e averlo effettivamente comunicazione efficace in una relazione. L'udito è un modo naturale in cui il tuo orecchio riceve le informazioni e il tuo cervello le elabora in un messaggio.
L'ascolto, mentre comprende l'udito, è molto di più. È il coinvolgimento attivo con un'altra persona con il linguaggio del corpo, la posizione, il tono e il volume della voce e delle parole.
Più ascolti attentamente il tuo partner, più capirai.
Un altro aspetto dell'ascolto attivo che molte persone tendono a trascurare è prestare attenzione agli indizi non verbali.
Il linguaggio del corpo, il tono di voce, l'inflessione e il contatto visivo sono solo alcuni dei modi in cui il tuo partner potrebbe comunicare con te attraverso indizi non verbali.
Le braccia incrociate o incrociate indicano un approccio più difensivo, ovvero il tuo partner potrebbe essere meno ricettivo nei confronti dei tuoi consigli. La mancanza di un contatto visivo diretto può essere un segno di colpa o l'intenzione di nasconderti qualcosa.
2. Essere aperti e onesti
Per migliorare la comunicazione in una relazione , devi essere disposto a comunicare su tutto !
Non esiste una regola che dice che devi divulgare tutto al tuo partner intimo; tuttavia, essere onesti su pensieri e sentimenti può fare molto per aprire la porta a migliore comunicazione .
I segreti reciproci su parti vitali della relazione possono causare interruzioni e, in alcuni casi, segnare la fine della relazione.
Sii completamente onesto con il tuo partner su come ti senti riguardo a certi comportamenti; essere onesti in anticipo può eliminare il rischio di creare frustrazione verso rabbia o risentimento.
Parlare dei tuoi sentimenti avrà un impatto significativo sulla salute della tua relazione.
Così, come comunicare in modo efficace In una relazione? Trova i momenti condivisi parlando di ciò che interessa a te e al tuo partner.
Lo spettro include tutto, dalle esperienze apparentemente banali a quelle piacevoli e non così piacevoli nella vita.
3. Parlare del bene e del male
È facile parlare di tutte le cose buone che fa e dice il tuo partner, ma come comunicare in una relazione di quelle cose che non sono così buone?
Come comunicare meglio con il tuo partner? Non permettendo che conflitti irrisolti, risentimenti inespressi si accumulino e si moltiplichino in rancori di vecchia data.
Vitale capacità di comunicazione relazionale sviluppare è la capacità di sedersi con il proprio partner e discutere del bene e del male. Prenditi del tempo ogni giorno per parlare delle cose che ognuno di voi ha apprezzato dell'altro.
Essere incoraggianti ed edificanti porta nuova vita alla relazione e consente a ciascuno di voi di sapere cosa ama di voi il vostro partner.
Al contrario, è anche essenziale parlare di cose che non sono andate bene o potrebbero essere migliorate. Sapendo cosa apprezza e cosa non piace al tuo partner, sarai in grado di crescere insieme piuttosto che separarti.
4. Dando il tuo partner il tuo tempo
A nessuno piace essere affrettato, ma nessuno vuole nemmeno essere rallentato da qualcuno. È essenziale trascorrere del tempo di qualità insieme per continuare ad andare avanti nella relazione allo stesso ritmo.
Ogni persona deve essere investita nell'altra perché questo avvenga; se solo una persona è impegnata nella crescita all'interno della relazione, presto diventerà stagnante.
Dare alla persona amata le parti migliori del tuo tempo può incoraggiare la crescita e la soddisfazione nella relazione.
Fai attenzione a non concedere al tuo partner del tempo investito a metà; i momenti in cui sei stanco, irritabile, frustrato o sconvolto, sebbene spesso migliorato in presenza del tuo partner, non sono i tempi che dovresti dedicare al 'tempo di qualità'.
Mi chiedo come comunicare meglio con il tuo coniuge ? Il più semplice modo per comunicare in modo efficace è assegnare tempo di qualità al coniuge in modo proattivo.
Dedica il meglio del tuo tempo alla persona che ami - dopotutto, non merita il meglio?
5. Ridurre al minimo le emozioni e aggiungere più umorismo
Non fraintenderci, non significa che non affronti le tue emozioni durante una conversazione con il tuo partner.
Tuttavia, siamo tutti d'accordo sul fatto che può essere difficile discutere di questioni urgenti quando non puoi tenere sotto controllo le tue emozioni.
L'idea alla base della discussione di un problema grave con il tuo partner deve essere quella di trovare la migliore soluzione possibile, ma se sei emotivamente compromesso e ti senti vulnerabile, la tua capacità di rimanere razionale diminuirà.
Allo stesso modo, aggiungere umorismo a una conversazione non ha lo scopo di evitare una discussione seria. L'umorismo ci permette di liberarci dalla frustrazione e ci ricorda che combattere la questione è più importante che combattere l'un l'altro.
6. Continua ad imparare
Infine, so che una relazione è in continua crescita e cambiamento.
Ci saranno momenti in cui tu e la persona amata sembrate non crescere l'uno verso l'altro. Ci saranno momenti in cui cercare di comunicare con l'altra persona sembra essere un compito molto arduo.
Fai attenzione a non aspettarti la perfezione dal tuo partner , e essere sempre aperti all'apprendimento .
Impara di nuovo modi per comunicare meglio con il tuo altro significativo; imparare a capire meglio i modi in cui il tuo partner si sente amato; imparare ad essere paziente e non essere veloce ad arrabbiarsi; imparare a leggere una situazione e sapere se è ora di parlare o di aspettare.
Essere aperti all'apprendimento continuo può consentire alla relazione di sbocciare e prosperare. Proprio come le persone crescono e cambiano, anche le relazioni passano attraverso il processo di crescita e cambiamento!
Guarda anche:
Condividere: