Che cos'è l'affidamento esclusivo e in che modo è diverso dall'affidamento fisico?

Che cos

La battaglia per l'affidamento di solito avviene in caso di separazione o divorzio e un tribunale determina quale dei genitori, un parente o qualsiasi altro adulto assume la responsabilità legale e / o fisica di un bambino di età inferiore ai 18 anni. Negli Stati Uniti, l'affidamento dei figli può essere 'unico' (solo un genitore ottiene l'affidamento del figlio) o 'congiunto' (entrambi i genitori ottengono l'affidamento).

In un affidamento esclusivo, a un genitore vengono concessi i diritti di custodia legale e fisica esclusivi di un bambino. Nella maggior parte degli stati, tuttavia, i tribunali stanno cercando di evitare di concedere l'affidamento esclusivo a un genitore solitario nel tentativo di coinvolgere attivamente entrambi i genitori nella vita del figlio. Sebbene il tribunale possa concedere l'affidamento fisico esclusivo a un genitore, l'altro genitore (chiamato genitore 'non affidatario') può avere diritto a un programma di visita e, in alcuni casi, alla custodia legale congiunta. La custodia fisica e legale di un bambino è possibile, ma è rara e di solito accade solo quando l'altro genitore viene ritenuto non idoneo a prendersi cura di un bambino, principalmente a causa di abusi sui minori, instabilità mentale, violenza domestica o alcol e dipendenze da droghe. Anche in questo caso, alcuni tribunali possono ancora concedere i diritti di visita al genitore non affidatario, sebbene sotto supervisione.

Unica custodia legale vs Unica custodia fisica

In una separazione legale o in un divorzio, una battaglia per l'affidamento è quasi sempre presente. Esistono due tipi di custodia: legale e fisica. C'è una netta differenza tra i due.

  • Affidamento legale unico: solo un genitore ha il diritto legale di prendere decisioni chiave sul benessere del bambino, come questioni religiose, educative, mediche ed emotive. Sebbene non sia richiesta la consultazione con il genitore non affidatario, è a discrezione del genitore affidatario se chiederà il loro consiglio
  • Custodia fisica unica: il bambino è sotto supervisione e vive con un genitore, soggetto a visita da parte del genitore non affidatario, a meno che il tribunale non abbia escluso la visita al fine di proteggere gli interessi del bambino.

La custodia di un figlio può essere determinata da un tribunale locale durante il procedimento di divorzio o se un parente, un amico o un'agenzia mette in dubbio la capacità di uno o entrambi i genitori di prendersi cura del benessere del bambino. Il fattore principale che controlla l'esito di una battaglia per l'affidamento è ciò che è meglio per il bambino oi bambini.

Pro e contro dell'affidamento esclusivo

L'affidamento unico può avere i suoi vantaggi e svantaggi per il genitore affidatario. I seguenti sono i vantaggi di avere l'affidamento esclusivo:

  • Se il genitore non affidatario è inadatto e violento, il bambino è protetto e sottratto a qualsiasi influenza negativa.
  • D La decisione su questioni importanti per il benessere di un bambino è spesso resa più facile quando solo un genitore è responsabile delle scelte.
  • Non è più necessario consultare un genitore non affidatario sulle decisioni critiche, riducendo così la probabilità di argomenti.
  • In alcuni casi, avere un genitore che prende le decisioni porta a una migliore coerenza per il bambino.
  • Avere la sola custodia fisica elimina le difficoltà di spostarsi da una casa all'altra, dando al bambino un ambiente più stabile.

Allo stesso tempo, ci sono anche alcuni svantaggi nell'avere l'affidamento esclusivo del bambino, tra cui:

  • Avere un solo genitore può avere un impatto psicologico sul bambino (ad esempio sentimenti di abbandono).
  • Con un programma di visite prestabilito, i collegamenti del bambino con il genitore non affidatario diventano limitati.
  • Un'enorme somma delle spese relative al figlio sarà sostenuta esclusivamente dal genitore affidatario.
  • Prendere decisioni che cambiano la vita del bambino può essere scoraggiante per un genitore single.

Fattori da considerare prima di esercitare l'affidamento esclusivo

Avere la custodia esclusiva di un bambino è una responsabilità enorme e non dovrebbe essere presa alla leggera. Prima di presentare la domanda di affidamento esclusivo, tenere conto dei seguenti aspetti:

  • Se entrambi i genitori sono generalmente disponibili a essere coinvolti nella vita del loro bambino;
  • Se l'affidamento esclusivo di tuo figlio è più vantaggioso che dannoso;
  • Se è pratico per uno o entrambi i genitori decidere per il proprio figlio;
  • Se il motivo principale per perseguire l'affidamento esclusivo è semplicemente quello di rimuovere lo stress derivante dalla consultazione dell'altro genitore; e
  • Se l'affidamento congiunto è dannoso per tuo figlio o per i bambini.

Più di ogni altra cosa, dovrebbe essere il benessere del bambino che dovrebbe essere nella mente dei genitori.

Condividere: