6 passaggi per gestire i conflitti man mano che il matrimonio invecchia

6 passaggi per gestire i conflitti man mano che il matrimonio invecchia Inizia con due persone egoiste con personalità completamente diverse provenienti da background diversi. Ora aggiungi alcune cattive abitudini, comprese le idiosincrasie interessanti di entrambi i partner con un passato straordinario.

In questo articolo

Getta dentro un mucchio di aspettative ridicole e accendi il calore con le prove quotidiane della vita. Indovina cosa succede dopo? È inevitabile, sorgono conflitti.

La domanda non è, quali sono i migliori modi per risolvere i conflitti nel matrimonio . La controversia è come affrontare i conflitti frontalmente e in particolare come affrontarli conflitto coniugale nelle coppie anziane

I conflitti sono un segno che entrambi i partner hanno a cuore alcune idee e concetti nella loro vita. I disaccordi possono portare a sentimenti di isolamento, gelosia, ansia, vendetta e altre emozioni negative.

Una volta che l'eccitazione e l'euforia iniziali di un matrimonio si placano, la realtà entra in gioco. A volte le coppie sono benedette da un'abbondante fortuna e iniziano i conflitti. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è vero il contrario.

Le coppie che affrontano momenti difficili insieme possono entrare in una rivalità irrilevante. Sono ancora nuovi a vivere insieme e ad affrontare le circostanze quotidiane della vita insieme.

Uno dei meglio tenuti segreti per un matrimonio di successo è che i conflitti vengono gestiti man mano che si verificano. Una volta che la controversia è stata risolta, l'attrito causato da quel conflitto viene raramente menzionato. La lezione appresa da quel conflitto viene ricordata spesso.

1. Adeguamento alle differenze

Una persona che è sempre al centro della festa è attratta da una persona che ha un cassetto dei calzini ben organizzato. Come esseri umani, troviamo attraenti le caratteristiche opposte della personalità.

Col passare del tempo, le caratteristiche della personalità che un tempo trovavamo attraenti diventano le motivo per cui si sviluppano i conflitti.

Quando si verifica un disaccordo, fai un passo indietro e riconosci le differenze. Ascolta ciò che il tuo partner ha da dire prima di ignorarlo completamente e ignorare la sua opinione.

Una volta che entrambi avete espresso la vostra opinione, identificate ciò che è cruciale per entrambi. Cercare di capire la tua personalità digita e trova una soluzione di mezzo favorevole per entrambi.

2. Mettere da parte l'egoismo

L'egoismo è stato descritto dal profeta Isaia più di 2500 anni fa. Tutti noi come pecore ci siamo sviati, ognuno di noi è tornato per la propria via (Isaia 53:6). Marito e moglie possono avere differenze, proprio come qualsiasi altra relazione sana.

I conflitti aumenteranno solo se la stessa persona deve sempre accettare le richieste dell'altro. Invece di voler essere sempre i primi, dovremmo essere disposti a farlo mettere da parte il nostro egoismo e accetta di essere l'ultimo.

Dai al tuo partner l'opportunità di fare a modo suo con te. Ricorda che il motivo per cui ti sei sposato è stato il tuo amore reciproco.

3. Inseguire il tuo partner

Inseguire il tuo partner Alcune persone non dimenticano mai nulla. Questa è una cosa eccellente da fare quando si fa affari. Ma una relazione non è un affare.

Alcune persone hanno l'abitudine di ricordare periodicamente al proprio partner i propri errori passati. I conflitti si verificheranno sempre tra individui che perseguono sinceramente le proprie aspirazioni.

Risolvere i conflitti nel tuo matrimonio dovrebbe essere cercato per il bene di risolvere il problema di fondo e non per sottometterlo al tuo partner.

Il miglior consiglio in questa situazione è quello di Thomas S. Monson, Impara dal passato, preparati per il futuro, vivi nel presente. Il modo migliore per ricostruire la fiducia non è continuare a ricordare al tuo partner gli errori del passato.

4. Litigi amorosi

I conflitti sono un segno che entrambi i partner si prendono cura l'uno dell'altro. In un matrimonio, ci saranno momenti in cui litigherai per il tuo partner e altre volte in cui litigherai con il tuo partner.

Alcune persone potrebbero chiedersi come è litigare con il tuo partner sano. Consideralo un buon segno se un uomo è disposto a presentare il proprio punto di vista e ad implementarlo sul proprio partner.

Questi argomenti sono un segno che gli importa ancora e può diventare geloso quando altre persone interferiscono nella relazione. Se ti ama sinceramente, sarà anche pronto a combattere per te.

Guarda anche: Che cos'è un conflitto di relazioni?

5. Risolvere i conflitti attraverso il perdono

Man mano che il matrimonio diventa più maturo, i conflitti diventeranno una banale routine quotidiana, l'età influisce sul modo in cui le coppie gestiscono i conflitti .

Per dirla con le parole di Patricia Riley da Scrittore di folla , Dal momento in cui mi sono alzato fino a quando mi sono messo a letto, c'era sempre un problema o l'altro per cui litigavamo.

Risolvere il conflitto matrimoniale attraverso il perdono è il modo più impressionante di come le coppie di successo affrontano i conflitti coniugali. Porta il tuo partner nel suo ristorante preferito o prepara il suo piatto preferito e consegnagli un biglietto con le tue scuse.

Non solo il tuo partner ti perdonerà, ma ti lascerà anche fare a modo tuo. Puoi addolcire l'affare facendo loro un regalo insieme alla carta di scuse.

6. Restituire un insulto con gentilezza

Ci saranno momenti in cui il tuo partner si lascerà trasportare nel provocarti. Altre volte avrai consegnato la stessa umiliazione al tuo partner.

Le conseguenze esterne hanno un ruolo enorme da svolgere nel nostro comportamento. Anche gli eventi passati gettano le loro ombre sugli sviluppi esistenti.

Non sai esattamente perché il tuo partner lo sia agendo così intensamente riguardo a un argomento specifico. La cosa migliore da fare è ricambiare le loro intimidazioni con gentilezza. Dai al tuo partner spazio e tempo per rinfrescarsi.

Fai sapere al tuo partner che sei lì per lui e che lo ami. Digli verbalmente che vuoi aiutarli a trovare la risposta al problema.

Condividere: