Aborto spontaneo e matrimonio: 4 implicazioni comuni

Giovane marito premuroso Toccare l L'impatto dell'aborto spontaneo sul matrimonio è duplice. Gli effetti dell'aborto ti avvicineranno o ti faranno a pezzi.

In questo articolo

A meno che qualcuno non abbia subito questa dura prova, non può comprendere appieno la gravità di questa combinazione straziante: aborto spontaneo e matrimonio.

È fondamentale ricordare che il lutto per aver affrontato un aborto spontaneo è un'esperienza personale. Nonostante l'aborto spontaneo e i problemi coniugali, puoi sfruttare il periodo del lutto per legare con il tuo partner.

Il tuo coniuge è l'unica persona più vicina a cui puoi parlare di ciò che stai passando mentre stai affrontando un aborto spontaneo.

Per favore, non permettere che la perdita della gravidanza crei un cuneo tra te e il tuo partner; invece, lascia che sia un fattore cementante nella tua relazione.

Prendi il processo di lutto essere un momento per avvicinarvi e capirci meglio. Lascia che si dica alla fine del periodo del lutto che l'aborto è servito ad avvicinarti piuttosto che allontanarti.

Gli aborti si verificano per vari motivi. E nessuno vuole subire un aborto spontaneo. Ma se succede, non incolpare te stesso per questo, ma soprattutto, permetti a te stesso di soffrire per la perdita.

Consenti a tutte le tue emozioni sull'aborto spontaneo e sul matrimonio di essere espresse. Questo è fondamentale perché se rinchiudi i tuoi sentimenti, rimarrai bloccato in quello per molto tempo.

Ma la grande domanda ora è: in che modo l'aborto influirà sulla tua relazione con il tuo partner? Ecco quattro modi principali in cui un aborto spontaneo potrebbe avere un impatto sul tuo matrimonio.

1. Potresti essere lacerato nella tua relazione

Donna triste sdraiata sul letto dopo una discussione con il suo ragazzo. Uno degli effetti collaterali dell'aborto spontaneo nel matrimonio è che potresti allontanarti l'uno dall'altro. Questo potrebbe non accadere immediatamente e non pianificherai mai che accada.

Potresti avere la sensazione di essere responsabile della perdita. A volte, potresti non sapere nemmeno cosa dovresti fare.

La maggior parte dei partner si trova in questa situazione di aborto spontaneo e matrimonio. Pertanto, non sei solo.

Secondo gli studi , è stato riscontrato che la coppia che si allontana dopo un aborto spontaneo è perché non ci vuole tempo per farlo parlare dei propri sentimenti .

Quando non parli dei tuoi sentimenti, ti staccherai lontano dal tuo partner. E se permetti che questo avvenga per molto tempo, diventerai depresso.

Quindi, una volta che hai subito un aborto spontaneo, assicurati di esprimerti apertamente su come ti senti al riguardo al tuo partner.

In alternativa, puoi parlare ai tuoi familiari o ai tuoi amici dei tuoi sentimenti. Se hai difficoltà a parlare con le persone intorno a te, puoi parlare con a consulente professionale . Parlare farà molto per aiutarti a elaborare la tua perdita.

2. Potresti sentirti come se non volessi avere un altro bambino.

Dopo l'aborto, potresti sentirti deluso, ingannato e triste. E va bene. Ma nessuno può prevedere cosa accadrà.

Pertanto, è fondamentale che tu concediti un po' di tempo per guarire , fisicamente oltre che emotivamente. Hai subito un grande calvario e devi prenderti una pausa.

Durante il periodo di guarigione, crea il tempo per fare le cose che ti piacciono. Ad esempio, vai per un fine settimana, vai via con il tuo partner o fai anche un lungo bagno di schiuma.

Fare una pausa ti aiuterà a guarire le tue emozioni ferite.

Inoltre, sarà un ottimo momento per legare di nuovo con il tuo partner. Altrettanto importante, assicurati di ottenere tutto l'aiuto medico di cui potresti aver bisogno durante questo periodo.

Scoprirai che dopo un po' il tuo atteggiamento verso la vita è migliorato.

Quando ti senti come se fossi guarito e sei forte sia emotivamente che fisicamente, puoi concepire di nuovo.

Non sei solo, molte coppie hanno avuto aborti spontanei e sono andate avanti per avere figli sani e felici.

3. Aumento dei combattimenti con il tuo partner

Dopo la perdita del tuo bambino non ancora nato, potresti provare esplosioni di rabbia per problemi insignificanti.

Ti ritroverai ad arrabbiarti per ogni piccola cosa che fa il tuo partner. Diventerà impossibile essere d'accordo con il tuo partner su qualsiasi cosa.

Quando inizi a sperimentare questo, è un chiaro segno che non sei in grado di affrontare il sentimento della tua perdita.

Ecco perché è fondamentale riconoscere di aver perso il tuo bambino non ancora nato. A parte questo, è fondamentale permettere a te stesso di soffrire.

In realtà, la rabbia è una fase emotiva del lutto per la tua perdita. Ed è perfettamente normale.

La cosa più importante da fare è imparare a non sfogare la tua rabbia sul tuo partner.

Sarebbe meglio riconoscere perché sei arrabbiato e imparare come gestire al meglio la tua rabbia . È più sano quando ti concedi un periodo di lutto.

Quel periodo ti aiuterà a sentire tutte le tue esperienze riguardanti l'aborto spontaneo e il matrimonio e ti aiuterà gestisci le tue emozioni in un modo migliore.

E uno dei modi migliori per gestire la tua rabbia è scegliere di rispondere invece di reagire.

4. Non vuoi essere forte per il tuo partner.

Coniugi africani Coppia sposata Siedono insieme Tenersi per mano Marito amorevole Calmante La moglie triste chiede perdono Tu e il tuo partner avete modi diversi di affrontare la perdita.

Non esistono due persone uguali. Pertanto, il modo in cui gestisci la perdita è diverso da quello del tuo partner.

Ad esempio, tuo marito potrebbe volere che tu sia forte, ma non sei ancora pronto. Il modo in cui gestiamo una perdita è determinato da molti fattori unici per ogni individuo.

Ancora una volta, ecco dove conversazione aperta con il tuo partner sui tuoi sentimenti è fondamentale.

È molto naturale avere modi diversi di affrontare una perdita. E per questo motivo, un partner potrebbe venire a patti con la perdita più velocemente dell'altro.

Pertanto, è essenziale che tu dica al tuo partner come ti senti. Puoi chiedere loro, ad esempio, di darti più tempo per elaborare la perdita.

Ugualmente importante, chiedi al tuo partner di supportarti diventare forte. Quando sei lì l'uno per l'altro, puoi elaborare la perdita in modo più rapido ed efficace.

Conclusione

La cosa più importante da ricordare quando si verifica un aborto spontaneo è che l'aborto è accaduto a te e al tuo partner, non solo a te.

Pertanto, prenditi questo tempo per perfezionare le tue capacità di comunicazione con il tuo partner e trovare meccanismi su come affrontarlo al meglio.

Se hai subito un aborto spontaneo, lascia che sia un processo per renderti più forte e avvicinarti l'uno all'altro.

Guarda anche:

Condividere: